HtmlToText
it en home azienda prodotti travature pavimenti arredi e complementi rivestimenti paleria materiali castagno faggio frassino larice pioppo rovere news&fiere; gallery contatti entità uniche e indissolubili diamo valore al nostro territorio quando il legno prende forma il legno a chilometri zero una realtà canavesana... nel cuore del canavese, incastonata fra le colline che circondano castellamonte, sorge la , un moderno centro per la trasformazione del legno. la è specializzata nella lavorazione e nella valorizzazione del castagno e delle specie legnose locali. la produzione è caratterizzata da lavori di carpenteria in legno per tetti, rivestimenti esterni ed interni per edifici, pavimenti rustici in legno massello ed arredi per esterni. ...che valorizza una preziosa risorsa la nostra regione ospita oggi più di 900.000 ettari di foreste, in continua espansione. nei secoli passati esse hanno permesso alle popolazioni locali di vivere, influenzandone fortemente la cultura e le abitudini. oggi, la lavora per valorizzare questa eredità, trasformandola in eccellenza ed aumentando il valore dei boschi e le possibilità di reddito per chi, a monte della filiera, gestisce e utilizza il bosco e per chi, a valle, produce manufatti. garantire sbocchi di mercato per il legname locale è fondamentale per il presidio e la cura del territorio, che viene meno con lo spopolamento delle aree rurali portando gravi problemi di dissesto idrogeologico con pesanti conseguenze per la comunità. inoltre, utilizzando legno locale, si contribuisce ad aumentare lo stockaggio dei gas serra come l'anidride carbonica e a diminuire i costi energetici ed ambientali dovuti al trasporto di legname da altre aree. il nostro obiettivo è quello di prenderci cura della nostra terra. il nostro legno i boschi piemontesi sono ricchi di legname di pregio. tra le specie presenti, il castagno governato a ceduo domina il piano collinare e pedemontano. oltre ad esso, sono presenti altre latifoglie il cui legno permette nobili impieghi. la tratta in particolare legno di rovere, faggio, frassino e pioppo; fra le conifere, è il larice ad essere trasformato in prodotti di alta qualità. le lavorazioni la dispone di tutte le attrezzature necessarie per la trasformazione del legname. in particolare, si è dotata di un forno di essicazione e di un forno per il termotrattamento, un processo innovativo che consiste nel trattare il legno ad alte temperature per un breve periodo in modo da alterarne la struttura molecolare e ridurne sensibilmente il rischio di processi degenerativi. grazie alle attrezzature a propria disposizione la segheria è in grado di creare prodotti ad elevato grado di naturalità, che escludono l’impiego di colle o altre sostanze chimiche. valorizziamo il prodotto la sostenibilità e le nuove tecnologie sono la nostra filosofia aziendale il castagno piemontese una risorsa locale, pulita e sostenibile il castagno è un albero a foglie caduche presente in europa meridionale, in nord africa e in asia minore. in italia i castagneti coprono circa 788.000 ettari, il 9% della superficie forestale nazionale. il piemonte è la regione italiana con più boschi di castagno: quasi 97.000 ettari. il castagno, anticamente meno diffuso, è stato coltivato e portato massicciamente dagli antichi romani nelle valli alpine ed altrove nella nazione. fino a poche decine di anni fa, quest'albero rappresentava un elemento cardine per le popolazioni di montagna, che lo utilizzavano per i frutti, da cui ricavavano farina, e per il legno, versatile e resistente. approfondisci i materiali specie legnose la promuove e sostiene la politica della filiera corta, utilizzando legname proveniente quasi esclusivamente da boschi piemontesi. le opere di pregio e i prodotti realizzati nascono dall'utilizzo degli assortimenti più nobili del bosco. castagno faggio frassino larice pioppo rovere news&fiere; il nostro impegno nel farci conoscere, agli addetti ai lavori come al grande pubblico 9 maggio 2018 nuovo sito online 21 aprile 2017 dal 21 al 25 aprile, il salone dell’abitare di aosta 16 novembre 2017 dal 16 al 19 novembre 2017, al lingotto fiere - oval, torino via castelnuovo nigra, 19 10081 castellamonte (to) tel e fax +39 0124.423198 info@segheriavallesacra.it p.iva 09331870015 note legali - privacy policy dreamed by alexmedia questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. usando questo sito sei in accordo con la nostra privacy policy ok
Informations Whois
Whois est un protocole qui permet d'accéder aux informations d'enregistrement.Vous pouvez atteindre quand le site Web a été enregistré, quand il va expirer, quelles sont les coordonnées du site avec les informations suivantes. En un mot, il comprend ces informations;
*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of *
* the data contained in the database. *
* *
* Additional information can be visualized at: *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi *
*********************************************************************
Domain: segheriavallesacra.it
Status: clientDeleteProhibited
Created: 2006-10-12 00:00:00
Last Update: 2016-10-30 00:45:38
Expire Date: 2017-10-14
Registrant
Organization: Segheria "Valli Sacra" s.r.l.
Address: Via Castelnuovo Nigra 10
Castellamonte
10081
TO
IT
Created: 2011-10-14 01:41:01
Last Update: 2011-10-14 06:48:49
Admin Contact
Name: PAOLO VACCA
Organization: PF TECHNOLOGY s.r.l.
Technical Contacts
Name: PAOLO VACCA
Organization: PF TECHNOLOGY s.r.l.
Registrar
Organization: OVH
Name: OVH-REG
Web: http://www.ovh.com/welcome
Nameservers
dns20.ovh.net
ns20.ovh.net
REGISTRAR IT-Nic
REFERRER http://www.nic.it/
SERVERS
SERVER it.whois-servers.net
ARGS segheriavallesacra.it
PORT 43
TYPE domain
RegrInfo
DOMAIN
NAME segheriavallesacra.it
STATUS clientDeleteProhibited
EXPIRES 2017-10-14
NSERVER
DNS20.OVH.NET 213.251.188.143
NS20.OVH.NET 213.251.128.143
REGISTRAR
ORGANIZATION OVH
NAME OVH-REG
WEB http://www.ovh.com/welcome
OWNER
ORGANIZATION Segheria "Valli Sacra" s.r.l.
ADDRESS
Via Castelnuovo Nigra 10
10081
TO
IT
CREATED 2011-10-14
CHANGED 2011-10-14
NAME Castellamonte
ADMIN
NAME PAOLO VACCA
ORGANIZATION PF TECHNOLOGY s.r.l.
TECH
NAME PAOLO VACCA
ORGANIZATION PF TECHNOLOGY s.r.l.
REGISTERED yes
Go to top